
Santa Maria della Mercede, la parrocchia di San Vito dei Normanni festeggia il patrono San Francesco Da Paola

La Parrocchia Santa Maria della Mercede presenta due importanti eventi a carattere religioso in una settimana davvero intensa, da Giovedì 11 a Giovedì 18 aprile. Da giovedì 11 aprile a domenica 14 aprile, Solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Francesco Da Paola a cui è intitolata una delle chiese più antiche della Città di San Vito dei Normanni.
Davvero ricco e interessante il programma. Giovedì 11 aprile ore 17:30, Santo Rosario e canti delle Litanie a San Francesco da Paola; a seguire Santa Messa e Adorazione Eucaristica. Venerdì 12 aprile Santo Rosario e arrivo delle Relique di San Francesco Da Paola. A seguire Santa Messa del Venerdì dedicata al Santo. Sabato 13 la serata più intensa, con una serie di appuntamenti. Alle 17:45 Santo Rosario e Canti delle Litanie a San Francesco da Paola; a seguire Santa Messa presieduta dal Reverendo Padre Francesco Lia dei Frati Minimi di Genova e processione per alcune vie Parrocchiali. Domenica, Sante Messe come nei giorni festivi. Intorno alle 19:30, dopo la Vespertina, concerto “Filarmonica Experia”. Da lunedì 15 aprile invece, partono i festeggiamenti religiosi della Beata Marianna di Gesù, Terzaria Mercedaria, la cui statua ritorna più bella e splendida in Parrocchia, dopo lunghi lavori di restauro a cui è stata sottoposta. Lunedì 15 aprile ore 17:30 Santo Rosario e a seguire, Santa Messa ed esposizione della Reliquia della Beata Marianna di Gesù. Martedì 16 aprile, alle ore 17:30, Rosario e Santa Messa; alle ore 18:30 presentazione del restauro della Statua della Beata Marianna di Gesù. Mercoledì 17 aprile, solennità della Beata Marianna di Gesù, ore 17:45, Santo Rosario canti e Litanie; ore 18:30 Santa Messa presieduta dal Reverendo Padre Fra’ Enrique Mora dei Frati Mercedari in Spagna. A margine dei Festeggiamenti, giovedì 18 aprile ore 17:30, Santo Rosario e alle 18:00 Santa Messa con Adorazione Eucaristica e lettura degli Scritti di Marianna di Gesù. Sicuramente davvero interessanti tutti gli appuntamenti.(informazioni a cura di Vincenzo Nannavecchia)