VIDEO/Violenza sulle donne, ‘La voce del tuo silenzio’ il nuovo cortometraggio di denuncia del regista Antonio Patisso

‘La voce del tuo silenzio’ è il titolo del nuovo un cortometraggio del regista Antonio Patisso, pubblicato su youtube l’8 marzo 2022, con il quale il regista di Oria ha voluto affrontare il tema della violenza sulle donne, tematica già presente in altri lavori del professionista cinematografico. Il corto è stato presentato ufficialmente lunedì 7 marzo nel corso di una cerimonia tenutasi nella Sala Consiliare del Comune di Oria alla presenza dei protagonisti del Corto delle autorità e della giunta comunale.
“La voce del tuo silenzio è il quarto film su questo argomento al quale tengo molto. – dichiara il regista Patisso – Perché non è mai abbastanza dar voce alle sofferenze subite da tante donne. La mia speranza è quella di dare forza e coraggio a tante donne, di denunciare chi causa sofferenza e dolore, senza arrivare alla tragica fine del femminicidio, dalla quale non c’è rimedio, come quella subita dalla povera Anna, protagonista nel film. Nel film esplico in modo chiaro ed anche molto evidente il dolore che la povera Anna ha dovuto subire, i maltrattamenti i litigi causati dal marito , tutto ciò avveniva sotto gli occhi della piccola Enza. Da quel terribile giorno, l’affidamento di Enza passa agli zii, Angela e Lucio, coloro che le hanno sempre aiutate e sostenute con amore. Enza cresce diventando donna, moglie e madre di una bambina alla quale viene dato il nome della nonna: Anna. Ciò che voglio sottolineare non è solo la violenza fisica subita da questa povera donna , ma anche purtroppo la perdita di valori inestimabili cui una famiglia non può farne a meno: l’amore e il rispetto nei confronti di un altro essere umano. La malvagità è ciò che regna purtroppo in questo contesto , dovuta da tanti fattori alcool , ludopatia mancanza di amor proprio.
Mi rivolgo a tutte le donne : bisogna dar voce al vostro silenzio .
Il film “La voce del tuo silenzio” è stato proiettato in anteprima il 7 marzo 2022 nella sala consiliare del Comune di Oria dove sono state raccontate delle testimonianze reali di donne vittime di violenza.
Ancora un infinito grazie tutti coloro che hanno contribuito attivamente alla realizzazione di questo progetto”

Circa l'autore


Dal canale YouTube

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Impossibile recuperare nuovi video senza una chiave API.


TEATRO VERDI

ADV